La nostra società è iscritta alla Camera di Commercio di Bari con uno statuto aziendale che si ispira al modello delle Benefit Corporation o come si chiamano in modo abbreviato: B Corp.
Una Benefit Corporation è uno stato giuridico ammesso in oltre 30 Stati degli USA e in Italia, con la denominazione di Società Benefit pensato per aziende for profit che vogliano andare oltre l’obiettivo del profitto e massimizzare il loro impatto positivo verso la società e l’ambiente.
In generale le Benefit Corporation differiscono dalle aziende tradizionali riguardo a obiettivi statutari, responsabilità e trasparenza.
Lo scopo include la creazione di benessere nella comunità in cui opera, definito come un impatto positivo concreto sulle persone e sull’ambiente.
Il dirigente di una Benefit Corporation gestisce il business con la stessa autorità di un’azienda tradizionale ma – mentre in un’azienda tradizionale gli azionisti valutano esclusivamente le performance finanziarie – qui valutano anche performance qualitative e quantitative basate sugli obiettivi dichiarati.
Attraverso la pubblicazione di un benefit report annuale, i clienti ricevono informazioni per determinare se sono d’accordo con le modalità con le quali la Benefit Corporation ha ottenuto un impatto positivo sulla società e l’ambiente.
L’impegno addizionale di responsabilità assunto dalla nostra società comporta che amministratori e dirigenti prendano in considerazione l’impatto delle loro decisioni su società e ambiente oltre che sul valore per gli azionisti.
Le Benefit Corporation offrono inoltre agli azionisti un diritto privato di azione, chiamato benefit enforcement, che possono esercitare per far rispettare la mission aziendale, qualora l’azienda non sia riuscita a perseguire gli obiettivi prefissati.
La maggiore trasparenza implica la redazione di un “benefit report” annuale sulle performance complessive sociali e ambientali secondo uno standard completo, credibile e indipendente certificato da una terza parte.
Lo standard di riferimento è il B Impact Assessment, sviluppato da B Lab, che ha anche concepito e promosso la forma giuridica di Benefit Corporation.
Solo le Benefit Corporation che superino la soglia di 80 punti su 200 nella misurazione del B Impact Assessment si possono qualificare come Certified B Corp.
Guarda il video che promuove le B-Corporation