Per essere veramente completo, un approccio alla sostenibilità non deve basarsi solamente sugli aspetti ambientali, ma anche su quelli sociali. L’Organizzazione deve garantire la giusta remunerazione alle persone che collaborano al proprio interno, ma deve anche offrire condizioni di lavoro …
Impatto Positivo – Puntata 5
La valutazione di impatto: il B Impact Assessment
Che cos’è il BIA? Quali sono le aree di impatto dell’attività di impresa valutate dal Benefit Impact Assessment?
Ne parliamo in questo episodio di Impatto Positivo – il podcast dedicato al capitalismo …
Impatto Positivo – Puntata 4
I vantaggi di essere Società Benefit
Perchè diventare Società Benefit? Quali sono i vantaggi per l’azienda e i benefici per tutti gli stakeholder coinvolti?
Ospite della quarta puntata di Impatto Positivo – il podcast dedicato al capitalismo virtuoso – è …
Impatto Positivo – Puntata 3
B Corp: i vantaggi per l’azienda e per gli stakeholder
Cosa spinge le aziende a diventare Società Benefit e a certificarsi B Corp?
Oggi la cultura e la sensibilità dei consumatori va via via evolvendosi. Il suo approccio attento nei …
Impatto Positivo – Puntata 2
Società Benefit o B Corp? Il caso Neetra.
Che differenza ci passa tra l’essere una Società Benefit o una B Corp?
Nella seconda puntata di Impatto Positivo ne abbiamo parlato con Roberto Lorusso e con l’ospite del giorno, Francesco Paparella…
Impatto Positivo – Puntata 1
Società Benefit: queste sconosciute
Cosa significa andare oltre la Responsabilità sociale d’impresa? Perché oggi è così importante parlare di Società Benefit? Ma soprattutto cosa sono le Società Benefit?
In questa primissima puntata di Impatto Positivo – il podcast dedicato al …
Un podcast dedicato al “capitalismo virtuoso”
Impatto Positivo – Nasce il podcast delle società benefit
Possono le aziende perseguire contemporaneamente sia il profitto che il bene comune?
Impatto Positivo nasce con l’intento di divulgare il valore delle Società Benefit e delle BCorp per il nostro paese. …
Un ambiente positivo e collaborativo.
Tutti sappiamo che la creazione di un ambiente di lavoro positivo e collaborativo potrebbe potenziare la redditività fino al 30% e consentirebbe alle aziende di attirare e trattenere le migliori professionalità, riducendo allo stesso tempo il tasso di assenza e …
Leadership. Sviluppare empatia per coltivare saggezza.
Questa crisi ha aumentato l’incertezza e l’instabilità del business e ora abbiamo bisogno di un radicale spostamento della nostra attenzione dall’enfasi – quasi eccessiva – sull’analisi obiettiva ed economica a un approccio più ‘umanizzante’ basato su empatia e altruismo.
Intraprendere azioni
…Testimonianze al libro: UMILTA’ L’UNICO SOSTANTIVO DELLA LEADERSHIP
«È un periodo in cui non riesco a governare il mio tempo. Sono certo che qualcuno lo stia facendo al meglio per me. Il suo libro è semplicemente stupendo. Ed è stato molto utile per focalizzare l’attenzione su un
…i14 Soft Skill Labs
Uscire dai soliti schemi verso prestazioni migliori
Dal confronto con Pietro Scrimieri al Tennis Ball Game: il 15° laboratorio a sorpresa de i14 si svolge in AQP, ospiti della Water Academy e di Pietro Scrimieri, responsabile risorse umane e …
i14 Soft Skill Labs
Umorismo e positività.

Con umorismo e positività. È così che si conclude il ciclo di laboratori della prima edizione de i14-Soft Skill Labs.
In aula con Davide Dabbicco, non abbiamo potuto che sorridere sin dal primo momento.
Ha iniziato …