Paradigma OSO per la democrazia deliberativa

Dibattito Pubblico e Democrazia Deliberativa: Un’Occasione Mancata? Nel 2016, in Italia, è stata approvata la legge n. 11, che introduce il dibattito pubblico. Ma quanti ne hanno davvero sentito parlare? Spesso, le leggi vengono approvate senza una reale applicazione. Questa norma nasce dopo le proteste in Val di Susa contro la TAV Torino-Lione, imponendo un …

Parità di Genere con il Paradigma Olistico Sistemico Omeopatico

La parità di genere rappresenta oggi un elemento chiave per le organizzazioni che vogliono essere competitive, innovative e socialmente responsabili. La certificazione UNI/PdR 125:2022 offre un sistema volontario per gestire e monitorare la parità di genere attraverso specifici KPI, incentivando un cambiamento sostenibile e durevole. Per integrare efficacemente questa certificazione in un processo di pianificazione …

Gestire l’Azienda come un Giardino

Un’Applicazione del Paradigma OSO Immagina la tua azienda come un giardino, dove ogni pianta rappresenta un elemento dell’organizzazione: dai dipendenti ai processi, fino agli obiettivi strategici.Un giardino prospera grazie all’equilibrio tra le diverse specie, che cooperano per creare un ecosistema sano e sostenibile. Allo stesso modo, un’azienda, per crescere e prosperare, deve trovare il giusto …

Il capitalismo delle emozioni

Nella gestione di impresa oggi è incorso un cambiamento di paradigma dove le emozioni acquistano sempre più significato. Al posto del manager razionale è subentrato il management emotivo. Quello che lascia alle spalle il principio dell’agire razionale e ci ricorda sempre più un trainer motivazionale. Infatti la motivazione è connessa alla emozione: esse sono legate dalla …

Il Vangelo del Change Management

Cosa è accaduto il 13 luglio 2023 L’incontro è iniziato con un pò di musica dal vivo composta da Francesco Matera un giovane laureando residente presso il Collegio Universitario di Merito Poggiolevante. Il direttore del Collegio, dott. Crudele ci ha accolti e illustrato quanto viene realizzato con gli studenti. Ha ricordato che il libro è …